La pulizia della cappa della cucina è di fondamentale importanza perché ne favorisce il funzionamento e le prestazioni con il passare del tempo.

Se la cappa non viene pulita, è impossibile contrastare e rimediare alla comparsa di residui carbonizzati e grassi che potrebbero risultare pericolosi perché nocivi. Il compito di una cappa, che è formata da condotti che sono collegati a dei filtri di aspirazione, è proprio quello di consentire l’espulsione di aria nociva dalla cucina.

In assenza di una pulizia adeguata, la presenza del grasso nei condotti di areazione in fase di cottura – soprattutto se le temperature sono molto alte – può causare lo scioglimento di particelle che vanno a contaminare gli alimenti che vengono preparati. Insomma, c’è il rischio di una contaminazione, da cui possono scaturire intossicazioni alimentari.

I rischi di una pulizia insufficiente

Quindi, i rischi correlati alla mancata pulizia della cappa vanno individuati:

  • In un cattivo funzionamento di questo elettrodomestico
  • Nella durata ridotta della cappa
  • Nel pericolo di contaminazioni degli alimenti che vengono cotti
  • Nel rischio di incendi.

La cattiva e non adeguata igiene di una cappa, infatti, può essere fonte di incendio in cucina. I grassi che rimangono all’interno dei condotti per lungo tempo sono altamente infiammabili. Per di più dentro il grasso ci sono numerosi batteri che possono proliferare e, una volta entrati in contatto con il calore, generano odori poco gradevoli.

Un pericolo da non sottovalutare è quello di una intossicazione da fumi. Per altro una cappa sporca tende a consumare di più, e quindi causa bollette più elevate. Per funzionare in maniera adeguata, una cappa sporca ha bisogno di una quantità di energia doppia rispetto a quella che è necessaria per il funzionamento di una cappa che ha i filtri puliti.

Insomma, dedicare un po’ di tempo alla pulizia di questo elettrodomestico può far risparmiare sulle bollette.

Sanzioni per la mancata pulizia della cappa

Se ti ricordi, ti abbiamo già parlato di come prendere le misure della cappa; ebbene, la pulizia è un’altra delle attività che vale la pena di svolgere per essere certi di poter beneficiare delle prestazioni migliori possibili.

Ma quali sanzioni si rischiano se la cappa non viene pulita? Ovviamente nessuna, se si parla di un contesto domestico: non sono previsti controlli finalizzati a verificare che una persona pulisca la cappa di casa. Diverso è il discorso per i locali di ristorazione: in tale eventualità le condizioni degli impianti possono essere verificate in qualunque momento dall’Asl. Nell’ipotesi in cui venisse accertata la mancata pulizia, si può rischiare una sanzione compresa fra i 1.000 e i 4.800 euro.

Che cosa serve per pulire la cappa

Ma come si pulisce la cappa di casa? Per quel che riguarda le superfici esterne, si può ricorrere a una piccola spugna o a un panno imbevuti di aceto o di una soluzione formata da acqua calda e sapone di Marsiglia.

Volendo utilizzare degli ingredienti naturali è possibile impiegare il bicarbonato di sodio e il succo di limone. Il consiglio è di strofinare tutti i lati con la massima attenzione, per poi risciacquare e infine passare un altro panno pulito.

Nel caso in cui si abbia la necessità di sgrassare in maniera approfondita, è bene mettere in una pentola acqua e aceto e portare il tutto a ebollizione, in modo che il vapore che viene generato possa raggiungere la cappa. Così, si sgrassano i filtri e rimuovere le incrostazioni esterne diventa più semplice.

La pulizia interna

Per pulire la cappa all’interno è indispensabile ovviamente smontarla. Il coperchio, una volta rimosso, deve essere posto in ammollo con acqua calda e aceto, affinché il grasso si sciolga. Si lascia il tutto per venti minuti e poi si strofina con una spugna. Una volta che i filtri sono stati tolti, dentro la cappa deve essere spruzzato un prodotto sgrassante; ma va bene anche una soluzione composta da acqua e bicarbonato di sodio o da acqua e aceto.

Adesso che hai capito bene che cosa rischi se non pulisci la cappa in modo adeguato, puoi dedicarti alla scelta di un prodotto adatto alla tua cucina: il nostro catalogo ti propone una vasta gamma di modelli da non perdere!