Il congelatore è uno degli elettrodomestici più sottovalutati in cucina. Eppure ha bisogno di una manutenzione accurata affinché possa assicurare una funzionalità ottimale con il passare del tempo. Esattamente come avviene nel caso del frigo, anche quando si apre lo sportello del congelatore si verifica uno spreco di energia, dal momento che il freddo si disperde. Ciò è vero a maggior ragione per i frigo combinati, mentre i congelatori a pozzo sono in grado di mantenere l’aria fredda in modo più efficace quando vengono aperti.

La brina

Che si abbia a che fare con un congelatore a incasso o di altro tipo, la formazione della brina è un evento comune. I problemi iniziano a sorgere quando la quantità è eccessiva, perché in questo caso la brina agisce a mo’ di isolante e finisce per “rubare” il freddo al dispositivo, senza trascurare il fatto che lo spazio a disposizione si riduce. Quindi, una brina non trattata favorisce il peggioramento delle prestazioni, e di conseguenza un incremento dei consumi. Si stima che uno strato di 4 o 5 millimetri di brina determini un aumento dei consumi di energia del freezer del 10%.

Sbrinare il freezer

Alla luce di ciò che si è detto, è importante ricordarsi di sbrinare il congelatore una volta ogni sei mesi. L’ideale sarebbe farlo prima di andare in vacanza, visto che si presuppone che in questa occasione sia vuoto, o quasi. Inoltre, è meglio sbrinare il freezer in estate, o comunque con il caldo, così da velocizzare la pulizia. Tale operazione, tuttavia, non va compiuta se al suo interno ci sono carne o pesce crudi, che sono alimenti sensibili alle escursioni termiche. Per sbrinare il freezer è necessario:

  • Staccare la spina
  • Svuotarlo
  • Mettere un contenitore di acqua calda al suo interno
  • Tenere aperto lo sportello.

Gli alimenti congelati e surgelati vanno collocati all’interno di una borsa friga con dei siberini oppure avvolti nei fogli di giornale e posizionati in un luogo fresco. Il compito dell’acqua calda, invece, è quello di favorire lo scioglimento del ghiaccio tramite il calore e il vapore. Dopodiché la brina deve essere rimossa con un cucchiaio di legno o aiutandosi con una paletta in plastica: è da evitare, invece, l’impiego di utensili in metallo, dal momento che essi potrebbero rovinare l’elettrodomestico. A questo punto non rimane altro da fare che lavare le superfici interne con una soluzione composta da acqua e bicarbonato di sodio. Infine, dopo aver risciacquato si asciuga il tutto; rimessa la spina, basta attendere tre ore e il congelatore potrà essere riempito.

Cosa fare con un congelatore guasto

Ti abbiamo già raccontato che cosa si deve fare se il congelatore non funziona. Se salta la corrente per un black out elettrico, invece, è importante che il dispositivo rimanga chiuso. Non aprendo lo sportello, infatti, il freddo si mantiene per circa sei ore, e non si corre il rischio che i surgelati inizino a deperire. Ovviamente molto dipende dal tipo di congelatore con cui si ha a che fare: i modelli più efficienti, che garantiscono un isolamento ottimale, offrono una notevole autonomia di conservazione e mantengono intatti gli alimenti addirittura per tre giorni. Ovviamente, qualora i cibi si scongelino non c’è altra soluzione che consumarli entro un giorno o eventualmente cucinarli. A quel punto potranno anche essere congelati di nuovo.

Come si usa il freezer

Quando si parla di manutenzione del congelatore è necessario tenere conto anche delle norme di utilizzo di questo elettrodomestico. La temperatura, per esempio, dovrebbe essere impostata a 18 gradi sotto zero. Non ha senso prevedere una temperatura più bassa, perché il solo effetto sarebbe quello di aumentare i consumi senza alcuna conseguenza sulla conservazione degli alimenti. Nel caso di un freezer a una stella, bisogna consumare i surgelati entro una settimana; per un freezer a due stelle si può aspettare fino a quattro settimane; solo con un freezer a tre stelle vale la data di scadenza. Infatti, ciascuna stella equivale a 6 gradi sotto zero.

Sapere come provvedere alla manutenzione del congelatore consente di utilizzare questo elettrodomestico sempre al massimo delle sue potenzialità: a questo punto vale la pena di scoprire ciò che ti propone il mercato, non trovi?