La manutenzione dell’asciugatrice presuppone un insieme di operazioni che permettono di prolungare la vita di questo elettrodomestico. Si tratta, in particolare, di:

  • Svuotare il serbatoio dell’acqua
  • Pulire il filtro
  • Controllare il condensatore e pulirlo.

Nella maggior parte dei casi il serbatoio è situato in alto a destra, ma può anche essere situato nei pressi dello sportello. Per sapere quando è giunto il momento di togliere l’acqua è sufficiente prestare attenzione all’indicatore del serbatoio, dove viene segnalato quando è pieno.

In alternativa si può pensare di connettere il serbatoio con lo scarico: una soluzione più comoda, anche se non ottimale dal punto di vista estetico. Ma ogni quanto tempo bisogna procedere allo svuotamento? In realtà lo si dovrebbe fare al termine di ogni asciugatura, secondo quanto evidenziato dalle case produttrici. Ovviamente se una volta ci si dimentica di farlo o non se ne ha il tempo, non c’è da preoccuparsi: l’importante è non andare oltre i 5 cicli di seguito con il serbatoio pieno.

Il filtro e il condensatore

Se ti ricordi, ti abbiamo già parlato di come si usa l’asciugatrice: ma saperla usare vuol dire anche dedicare la necessaria cura alla pulizia del filtro. I residui come la lanugine, per esempio, devono essere eliminati il più spesso possibile, dal momento che rendono la macchina meno performante: in sostanza la fanno consumare di più, il che deriva da una minore efficienza. Il filtro dovrebbe essere pulito una volta ogni cinque programmi.

E il condensatore? Vale la pena di controllarlo: si trova nella parte in basso. Per pulirlo, è sufficiente estrarlo e poi sciacquarlo con un po’ di acqua fredda. Questa operazione va effettuata una volta ogni dieci cicli, eccezion fatta per quei modelli che sono dotati di un sistema di autopulizia basato sull’acqua di condensa che è stata accumulata.

I segreti per una manutenzione perfetta

C’è da sottolineare che la pulizia del filtro rappresenta, da sola, una buona metà della manutenzione principale. Come noto, il filtro intrappola la lanugine e fa in modo che essa non danneggi il meccanismo interno della macchina penetrandovi dentro. Qualunque sia il marchio di asciugatrice con cui si ha a che fare, la procedura da mettere in pratica è sempre la stessa.

L’operazione di estrazione del filtro dal vano va eseguita con la massima cautela, per impedire che qualche batuffolo finisca all’interno dell’alloggiamento. Il filtro va spolverato con l’aiuto di un pennello dalle setole morbide, sia fuori che dentro. Una volta che è stato richiuso, lo si può rimettere nel vano.

La manutenzione del filtro

Questa è la pulizia che, come si è detto, va eseguita tutte le volte che si usa l’asciugatrice. C’è poi un altro intervento necessario, a cui si deve provvedere almeno una volta ogni due mesi (o anche più spesso, se si è abituati a usare la macchina con una certa frequenza): una pulizia più profonda.

Dopo che il filtro è stato estratto, spolverato e privato della lanugine, lo si deve immergere all’interno di una bacinella in cui è stata messa dell’acqua con aceto. A questo punto si può strofinare il filtro usando un vecchio spazzolino da denti. Tale intervento richiede una certa delicatezza, visto che si ha a che fare con un elemento non troppo robusto. Dopodiché non resta che risciacquare e asciugare il filtro per rimetterlo a posto.

Che cosa vuol dire se l’asciugatrice si blocca

Una miscela di acqua e aceto può essere utilizzata anche per igienizzare il serbatoio: una procedura da attuare un paio di volte all’anno. Ma che cosa vuol dire se l’asciugatrice si blocca? Forse che la manutenzione non è stata eseguita in modo ottimale? In realtà l’opzione più probabile è che il serbatoio dell’acqua si sia riempito fino al limite.

Quando si raggiungere la soglia massima, la macchina non continua a funzionare ma viene bloccata proprio per prevenire conseguenze negative. Se l’asciugatrice è bloccata, dunque, basta svuotare il serbatoio e fare sì che il programma venga riavviato dal punto di blocco.

Non dimenticare mai di curare la manutenzione della tua asciugatrice, un elemento indispensabile per la vita quotidiana. E se hai in mente di comprarne una nuova, puoi dare un’occhiata alle migliori proposte in commercio!