La lavastoviglie è una magnifica alleata per la vita quotidiana di molti di noi, ma è anche un apparecchio che ha bisogno di una manutenzione costante e di particolari attenzioni per poter durare a lungo nel tempo. Per questo motivo conviene conoscere tutti i segreti che aiutano a farla durare a lungo e soprattutto garantirne un funzionamento ottimale.
Dopo che avrai scelto il modello giusto per te, insomma, dovrai imparare a usarlo bene! Per esempio, sapevi che la lavastoviglie si rivela più efficiente quando è piena? È con il pieno carico che viene assicurato un funzionamento ottimale. Per altro in lavastoviglie possono finire non solo i piatti, ma anche altri oggetti come i contenitori della spazzatura e la plastica dura dei vari componenti del frigo. Insomma, vale la pena di sfruttare il più possibile gli spazi di questo elettrodomestico.
Come si cura la lavastoviglie
Nel novero dei prodotti su cui puoi fare affidamento per curare la lavastoviglie di casa ci sono gli oli essenziali, che oltre a lasciare un piacevole profumo svolgono anche una preziosa azione antibatterica. Come si usano? Un lavaggio a vuoto è più che sufficiente per far sparire i cattivi odori e al tempo stesso incrementare l’efficienza del macchinario. Per quel che riguarda la scelta dell’essenza, le migliori sono quelle:
- Di eucalipto
- Di tea tree
- Di limone
In qualunque caso viene garantito un effetto disinfettante sulle superfici, senza che vi sia bisogno di far troppa fatica o di strofinare.
A proposito: se stai per partire per le vacanze o comunque sai che per qualche tempo la lavastoviglie non verrà usata, approfittane per pulirla in maniera più approfondita, magari con un lavaggio a vuoto a base di acqua e aceto. Dopo, la lavastoviglie deve essere tenuta aperta e asciugata con la massima cura: in questo modo sarà possibile prevenire la comparsa di odori poco piacevoli.
Che cosa usare per pulire la lavastoviglie
Per una pulizia accurata ed efficace è molto importante anche scegliere un detersivo adatto. In commercio si trovano un sacco di marchi differenti, e molti di questi propongono dei prodotti ecologici, studiati per rispettare l’ambiente e non inquinare.
Qualunque sia il detersivo scelto, comunque, è necessario chiuderlo nel contenitore prima che la lavastoviglie venga accesa, così che possa essere rilasciato solo quando necessario. Per un lavaggio impeccabile, poi, è bene distribuire con attenzione il carico, così da non correre il rischio di ostruire l’azione dei bracci levanti o di arrestare il flusso dell’acqua.
Il filtro deve essere pulito una volta ogni due mesi, se non addirittura più spesso: d’altra parte è proprio qui che tende a fermarsi lo sporco più resistente, a maggior ragione nel caso in cui non venga garantita una manutenzione soddisfacente.
Per pulire il filtro è sufficiente estrarlo con calma e poi passare una spazzola bagnata con una soluzione di acqua e aceto. Dopodiché si risciacqua ed è tutto pronto.
I suggerimenti per un utilizzo ottimale
Nei modelli di lavastoviglie più recenti è presente un indicatore della quantità di sale. Questo deve essere aggiunto nella misura ideale, e comunque tutte le volte che se ne presenta la necessità: in caso contrario è molto probabile che si formi il calcare, il quale a lungo andare può mettere a repentaglio la salute e la longevità della lavastoviglie. Ovviamente c’è bisogno di un sale specifico, che comunque si trova senza problemi in commercio.
Come si lavano le stoviglie
Come noto, prima di mettere i piatti in lavastoviglie è necessario rimuovere i residui più evidenti: con questo piccolo accorgimento è possibile prolungare la durata dei tubi di scarico. Il fatto è che lo sporco più ostinato non assicura una pulizia ottimale, e in più danneggia l’elettrodomestico nel complesso.
Infine, l’ultimo trucco che vale la pena di tenere a mente è quello che riguarda la pulizia delle guarnizioni, che spesso presentano grandi quantità di sporco, sia per i residui di cibo che per l’acqua non pulita: un’operazione da svolgere almeno un paio di volte al mese.
Ora che hai scoperto quali trucchi mettere in pratica per utilizzare al meglio la lavastoviglie, non ti rimane che comprarne una: è arrivato il momento di conoscere i prodotti più interessanti in commercio!