Scegliere la cappa giusta per la propria abitazione è di fondamentale importanza visto il compito di cui si deve occupare questo dispositivo, vale a dire l’espulsione degli odori, delle particelle di grasso e dei vapori che vengono prodotti quando si cuociono i cibi.
Un po’ come quando si tratta di scegliere il forno, è necessario valutare con attenzione le decisioni che si prendono prima di un acquisto, badando non solo alla funzionalità, ma anche al design.
Le cappe filtranti e quelle aspiranti
La prima alternativa con cui si ha a che fare è quella tra una cappa aspirante e una cappa filtrante: per capire qual è la soluzione di cui si ha bisogno si deve fare riferimento, molto semplicemente, alla presenza della canna fumaria. Occorre ricordare, comunque, che diverse cappe aspiranti munite di un apposito kit di conversione possono essere impiegate come cappe filtranti.
Per quanto riguarda il design, vanno molto di moda in questo periodo le cappe a isola a forma di cilindro o a forma di lampadario: come si può intuire, la loro è anche una funzione decorativa.
Come funziona una cappa aspirante
Una cappa aspirante è progettata per espellere all’esterno della casa gli odori e i vapori che derivano dalla cottura degli alimenti; le particelle di grasso, invece, vengono imprigionate in un filtro in metallo che può essere messo senza problemi in lavastoviglie.
A questo scopo la cappa aspirante viene collegata con una ventola, che consente il ricircolo forzato dell’aria, e con un condotto di scarico: quest’ultimo deve essere il più possibile corto e dritto, mentre un altro requisito che contribuisce a un migliore funzionamento della cappa è rappresentato dal ricambio di aria della cucina. Nel valutare i pro e i contro che caratterizzano una cappa aspirante, è necessario tenere presente che:
- si tratta del modello di cappa che assicura la maggiore efficacia;
- per poter essere installata, una cappa aspirante presuppone un intervento importante necessario per montare la canna fumaria;
- non in tutti i condomini è possibile procedere in questo modo;
Come funziona una cappa filtrante
Nel caso di una cappa filtrante, la procedura di installazione è molto più semplice, ma l’altro lato della medaglia riguarda la necessità di provvedere a una costante manutenzione in modo che possa essere garantito un funzionamento efficiente. Ciò si può rivelare problematico non solo a livello pratico, ma anche dal punto di vista economico, nel senso che la sostituzione dei filtri ha un costo che non va sottovalutato.
Per il resto, la cappa filtrante offre anche numerosi pregi: per esempio è sufficiente una normale presa elettrica per assicurare il suo funzionamento. Mentre con una cappa aspirante gli odori e i fumi vengono espulsi all’esterno, in questo caso la loro rimozione si basa sul riciclo interno di aria, che viene reso possibile dai filtri. È proprio questo il motivo per il quale essi devono essere sottoposti a una manutenzione costante e richiedono di essere sostituiti a intervalli regolari.
Cosa bisogna sapere prima di comprare una cappa filtrante
Una cappa filtrante, proprio per effetto del suo particolare meccanismo di funzionamento, non è in grado di eliminare il vapore; di conseguenza per prevenire la formazione della condensa è consigliabile provvedere all’installazione di una ventola.
Il filtro in metallo che imprigiona le particelle di grasso può essere messo in lavastoviglie; in alcuni modelli il filtro è in carta e deve essere cambiato una volta al mese. Per quanto riguarda l’assorbimento degli odori, ad assicurarlo è un filtro a carboni attivi, che a sua volta deve essere cambiato una volta ogni sei mesi a partire dal terzo anno di utilizzo.
Quale cappa acquistare
A seconda delle tue abitudini in cucina saprai quale cappa scegliere; tieni presente, comunque, che tra i modelli più in voga ci sono quelli con visiera. Si tratta di un tipo di cappa filtrante che può essere fissato con facilità sotto un pensile alto 60 centimetri e che raggiunge i 15 centimetri di altezza: ha bisogno, però, di una manutenzione piuttosto impegnativa per risultare sempre efficiente.
Come avrai capito, trovare la cappa giusta migliora la tua vita in cucina: non credi che sia il momento di scoprire le soluzioni più convenienti a disposizione sul mercato?