Quali fattori devi tenere in considerazione se sei in procinto di comprare un forno? Nelle prossime righe troverai alcuni consigli che ti aiuteranno nella scelta, tenendo presente che non potrai fare a meno di prestare attenzione:

  • al design
  • alle dimensioni
  • alla tecnologia di funzionamento
  • alla gamma di temperature disponibili
  • alle modalità di cottura offerte
  • alle funzioni supplementari
  • alla facilità di pulizia

Il design e le dimensioni

Come tutti gli altri elettrodomestici, anche il forno è prima di tutto un elemento di arredo: per questo il suo design si deve integrare nel migliore dei modi possibili con il resto della cucina, anche dal punto di vista estetico. Chiaramente, la tua scelta sarà influenzata anche dalle dimensioni e dagli ingombri dei vari modelli: ricordati di prendere bene le misure dell’incasso per non rischiare di comprare il prodotto sbagliato.

La tecnologia di funzionamento

Forno elettrico o forno a gas? E il microonde? Per capire che cosa ti serve devi pensare a quanto spesso cucini in casa e utilizzi il forno. Per esempio, se vivi da solo e mangi quasi sempre fuori, puoi pensare di accontentarti di un forno a microonde.

La gamma di temperature

In genere la maggior parte delle ricette prevede cotture a 180 o a 200 gradi, ma ci sono preparazioni che presuppongono temperature anche più alte: per questo ti conviene puntare su un modello che ti garantisca una gamma di temperatura ampia, magari fino a 280 gradi.

Le funzioni extra

Sono numerose le funzioni extra di cui puoi usufruire con un forno di ultima generazione: per esempio quella finalizzata alla lievitazione degli impasti, che si basa non solo sul controllo della temperatura, ma anche sulla regolazione della percentuale di umidità.

Un’altra funzione molto apprezzata è quella dell’essiccazione, con la quale hai l’opportunità di mettere a essiccare la frutta e la verdura senza consumare troppo. Infine, ecco l’aggiunta del vapore durante la cottura, ideale anche per preparazioni in apparenza insospettabili: per esempio l’arrosto, ma anche il pane, che con il vapore diventa soffice dentro e croccante fuori.

Le modalità di cottura

Dovresti scegliere il forno di casa tenendo conto delle tue abitudini e delle tue esigenze in cucina: in altre parole, pensando a come sei abituato a cucinare e quindi a quali modalità di cottura ti servono. Il forno migliore è quello che ti permette non solo di cuocere e di arrostire, ma anche di dorare per ottenere quelle crosticine tanto invitanti. Sarebbe consigliabile, quindi, poter contare anche su programmi di cottura a vapore o a bassa temperatura, così da avere l’opportunità di realizzare le ricette più diverse. I forni più recenti, inoltre, spesso consentono di cuocere su più ripiani nello stesso momento, garantendo una cottura uniforme ed evitandoti di dover girare di tanto in tanto la teglia.

La facilità di pulizia

Quello relativo alla facilità di pulizia è un aspetto a cui non si bada spesso, e che però con il passare del tempo si rivela fondamentale. In effetti la manutenzione del forno è abbastanza impegnativa, non solo perché richiede una pulizia regolare, ma anche perché presuppone l’impiego di detergenti ad hoc.

Per fortuna i forni di ultima generazione mettono a disposizione la cosiddetta tecnologia pirolitica, che rappresenta un sistema di pulizia tanto rapido quanto efficace. La funzione della pirolisi, infatti, fa in modo che l’elettrodomestico sia in grado di raggiungere temperature molto elevate, così che ogni incrostazione venga ridotta in cenere. Questo vuol dire che, quando il ciclo è finito, è sufficiente passare sulle superfici interne una spugnetta per pulire con risultati eccellenti il forno.

Un altro consiglio per la scelta del forno, sempre dal punto di vista della facilità di pulizia, è quello di optare per modelli che abbiano griglie, teglie, vani cottura e graticole rivestite in Perfect Clean, un materiale che vanta speciali proprietà antiaderenti che rendono molto semplice la rimozione dello sporco, anche quello in apparenza più resistente, con un po’ di detersivo per i piatti e una normale spugna.

Senza un forno che assecondi le tue esigenze non puoi certo goderti la tua cucina nel migliore dei modi: ecco perché ti conviene dare subito uno sguardo alle proposte più interessanti in questo momento!