L’asciugatrice è un elettrodomestico decisamente prezioso per chi vuole contare su panni sempre morbidi e piacevoli da indossare. Con alcuni semplici accorgimenti, è possibile profumare gli indumenti, gli asciugamani e tutti gli altri capi che vengono introdotti al suo interno, per esempio ricorrendo agli oli essenziali.

Guida alla scelta degli oli essenziali

Tra i migliori prodotti per la profumazione dei panni in asciugatrice vanno menzionati gli oli essenziali di:

  • mandarino
  • geranio
  • cedro
  • limone

Tutti questi oli hanno un grande pregio in comune, nel senso che sono antisettici: questo vuol dire che non si limitano a disinfettare, ma svolgono anche un ruolo disinfettante che riguarda sia i panni stessi che il cestello. Ogni olio, però, ha proprietà specifiche che meritano di essere prese in considerazione per una scelta oculata. L’olio essenziale di mandarino, per esempio, è molto fresco; quello di geranio è un eccellente repellente contro le zanzare, e quindi è consigliato soprattutto in estate. L’olio essenziale di cedro, a sua volta, aiuta a sconfiggere le tarme e gli insetti, ed è preferibile in inverno, anche per il suo aroma intenso e caldo; quello di limone, infine, funge da energizzante.

Come fare per ottenere panni profumati in asciugatrice

È essenziale che le gocce di olio essenziale possano essere versate su una superficie assorbente in cui dovranno penetrare; tale superficie deve, al tempo stesso, risultare piuttosto robusta, in modo da riuscire a resistere alle sollecitazioni determinate dal ciclo di asciugatura.

Un ottimo consiglio è quello di ricorrere a vecchi scampoli di tessuto, che possono essere ricavati da una maglia o da una federa che non si utilizza più. In alternativa, però, vanno bene anche dei pezzi di spugna da cucina. Le palline di lana, reperibili con facilità in qualsiasi supermercato, sono ancora più utili, perché consentono non solo di profumare gli indumenti, ma anche di ammorbidirli. Nel momento in cui queste palline sfregano contro i capi, infatti, si verifica un attrito dolce grazie a cui l’elettricità statica si riduce.

Ecco come si usano gli oli essenziali

Una volta trovato lo scampolo di tessuto o il pezzo di stoffa che dovrà fungere da materiale assorbente, non bisogna fare altro che versarvi sopra 4 o 5 gocce di olio essenziale del gusto che si preferisce. Dal momento che l’essenza dell’olio è per sua natura volatile, quando l’asciugatrice entrerà in funzione essa si diffonderà in tutto il cestello grazie al calore che la stessa asciugatrice avrà prodotto. Dopodiché, quando il ciclo sarà concluso, il supporto potrà essere tirato fuori e conservato per gli utilizzi successivi.

Nel caso in cui si sia in cerca di una profumazione rilassante, si può optare per l’aroma floreale della lavanda, che ha anche un certo potere disinfettante. Molto particolare è, invece, la profumazione dell’olio essenziale di canfora, che ha un’azione balsamica ed energizzante e non è altro che la declinazione naturale del tipico antiparassitario che viene impiegato per gli armadi.

Come avrai capito, scegliere la giusta asciugatrice è importante, ma anche trovare gli oli essenziali migliori per rendere più piacevole il suo utilizzo richiede attenzione e pazienza.

I profumatori per il bucato

Gli oli essenziali, comunque, non sono i soli prodotti su cui si può fare affidamento quando si ha la necessità di profumare i panni in asciugatrice. In commercio, infatti, si possono trovare degli appositi profumatori per il bucato che sono dosabili e disponibili in polvere. Essi possono essere impiegati non solo in asciugatrice ma anche in lavatrice, e si fanno apprezzare in quanto privi di allergeni del profumo. La modalità di utilizzo è piuttosto semplice: si prendere un vecchio calzino in cotone (va bene anche un sacchetto) e lo si riempie con un paio di misurini di profumatore per bucato; dopodiché si fa un nodo per richiudere e si mette il calzino insieme con il bucato, così che si possa avviare l’asciugatrice. Questi prodotti sono pensati e realizzati per poter essere adoperati anche per gli indumenti destinati ai bambini, che hanno la pelle molto sensibile e delicata.

Ora che hai letto come sfruttare al meglio la tua asciugatrice, non credi che valga la pena di scoprire i migliori modelli in vendita?