Quando la lavastoviglie non lava bene, è necessario approfondire le ragioni di questo cattivo funzionamento così da riuscire a intervenire nel più breve tempo possibile e a porvi rimedio.
Prima di tutto, occorre verificare il filtro, gli augelli e tutte le altre parti che possono essere estratte a mano.
Ognuna di queste componenti va smontata, così che si possa controllare che la colpa non sia di un intasamento, magari dovuto al calcare o a dei residui di cibo che sono rimasti incastrati. In qualsiasi caso, vale la pena di lavare i vari pezzi, ricorrendo all’aceto e al bicarbonato di sodio, prima di rimetterli a posto; quindi, c’è bisogno di un lavaggio anti calcare di sicurezza.
I detergenti anti calcare
I detergenti anti calcare sono molto preziosi quando si deve pulire il braccio irroratore, come pure gli angoli, le cerniere e quei punti che risultano più complicati da raggiungere.
Dopo aver versato il detergente, si esegue un lavaggio a vuoto, così da poter regolare la pulizia delle tubature. Un lavaggio anti calcare, da eseguire con prodotti ad hoc, dovrebbe essere effettuato più o meno a cadenza bimestrale.
Perché la lavastoviglie non lava bene
Se ci si rende conto che le pentole e i piatti che provengono dalla lavastoviglie sono ancora sporchi vuol dire che c’è qualcosa che non va: il problema potrebbe riguardare il cestello superiore, il cestello inferiore o entrambi.
La mancanza di drenaggio potrebbe essere una delle ragioni a cui imputare questo inconveniente: è facile capire se si è in presenza di questo tipo di problema perché l’acqua stagna dentro l’elettrodomestico, e in più c’è un forte odore molto sgradevole.
Quando la colpa è dell’acqua
In alcuni casi la lavastoviglie potrebbe non lavare bene per colpa dell’acqua: o, per essere più precisi, del suo livello di durezza che è troppo elevato. Se, infatti, l’acqua è eccessivamente dura, all’interno dei tubi e negli augelli vengono a formarsi in tempi abbastanza rapidi dei depositi di calcare. Se il calcare blocca gli augelli da cui dovrebbe provenire l’acqua, è ovvio che i bicchieri, le posate e i piatti non possono essere lavati in maniera efficace. Un flusso idrico inadeguato potrebbe essere anche alla base di un’ostruzione interna ai tubi, che impedisce un drenaggio ottimale.
Di certo è molto importante provvedere a una manutenzione regolare nel tempo dell’elettrodomestico per prevenire il verificarsi di tali situazioni: nella maggior parte dei casi, infatti, le ostruzioni e gli ingorghi potrebbero essere evitati semplicemente con una manutenzione attenta.
Che cosa succede se c’è un tubo rotto
Quando la lavastoviglie non lava bene, è molto improbabile che il motivo sia da ricercare in uno o più tubi rotti: in questa eventualità, infatti, il lavaggio neppure inizierebbe o l’elettrodomestico non potrebbe essere acceso.
Chiaramente, non appena ci si accorge che i lavaggi non sono efficaci, è bene smettere subito di usare la lavastoviglie: se si continuasse a farla funzionare, molto probabilmente si andrebbe incontro a un guasto più grave o a una vera e propria rottura nel giro di poco tempo.
Tutte le altre ragioni per cui la lavastoviglie non lava bene
A volte il lavaggio non è efficace semplicemente perché le stoviglie non sono state caricate come si deve: i piatti non devono mai essere appoggiati sui bicchieri e, inoltre, non dovrebbero essere messi a una distanza ridotta gli uni rispetto agli altri. Ovviamente è sempre opportuno fare riferimento alle istruzioni fornite dal produttore.
E se il programma scelto non fosse quello più adatto?
In altri casi, è il programma che si sceglie a non essere corretto: quando si opta per un programma ecologico o veloce, per esempio, l’acqua non raggiunge la stessa temperatura – 70 gradi – a cui arriva con un ciclo normale, e quindi potrebbe non essere in grado di rimuovere le macchie più resistenti.
Gli esperti suggeriscono di privilegiare, quando le stoviglie sono sporche di grasso o comunque unte, i programmi che non scendono sotto una temperatura di 55 gradi e che hanno una durata di non meno di 90 minuti.
Se non avete ancora una lavastoviglie o se quella che avete in casa è ormai obsoleta o consuma troppo, date un’occhiata alle lavastoviglie più efficienti disponibili sul mercato!